Fondazione Luigi Bon
Torna

Apollon Quartet

Resiutta
Chiesa Parrocchiale di San Martino
04 / 08
Martedì 4 Agosto 2009 - Ore 20:45

Pavel Kudelásek, Radek Křižanovský violino
Pavel Ciprys viola
Pavel Verner violoncello
 

Il repertorio dell’APOLLON QUARTET comprende compositori classici come Mozart, Beethoven, Dvoràk e Janacek ma anche nomi inusuali per la musica da camera, come Gillespie, Coltrane e Corea. Questo è il punto di forza di questo quartetto, che attrae pubblico e positive critiche in ogni sua performance. L’Apollon Quartet ha collaborato in molti progetti per la Radio televisione della repubblica Ceca affiancandosi anche alla Radio Prague Symphony Orchestra. L’incisione di numerosi cd nei quali si possono riconoscere diversi stili musicali, e la partecipazione del quartetto a diversi prestigiosi festival tra cui Bruckner Festival di Karlsruhe, il Festival di Musica da Camera di Bolzano, nonché in tournèe in diverse nazioni (Giappone, Spagna, Germania, Belgio, Inghilterra), hanno fatto sì che l’Apollon Quartet sia conosciuto universalmente. Per le performaces che vedono in primo piano le composizioni jazz, il quartetto si avvale degli arrangiamenti del Turtle Island String Quartet.

Chiesa Parrocchiale di San Martino

La prima chiesa in onore del soldato S. Martino venne edificata sul luogo in cui sorgeva l’oppidum. Nel 1767 iniziò la costruzione della nuova chiesa su progetto attribuito all’architetto Luca Andreoli ricostruita nel 1990.

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram