Fondazione Luigi Bon
Torna

ConTempo String Quartet

Moggio Udinese
Chiesa della Trasfigurazione
18 / 08
Giovedì 18 Agosto 2011 - Ore 20:45

CONTEMPO STRING QUARTET
Bogdan Sofei violino
Ingrid Nicola violino
Andreea Banciu viola
Adrian Mantu violoncello
 

Formatosi nel 1995 presso l’Università degli studi di Bucarest, il CONTEMPO STRING QUARTET si è esibito nelle sale da concerto più prestigiose tra cui Carnegie Hall NY, Wigmore Hall, St. Martin in the Fields and St. John’s Smith Square a Londra; The Philharmonic Hall a Berlino; Max Joseph Saal a Moncao; Theatre Chatelet di Parigi; The Opera House a Tel Aviv; Musee de Beaux Arts a Brussels; Geidai Hall di Tokyo; The Waterfront Hall di Belfast; Athenaeum Hall a Bucarest, National Concert Hall di Dublin e inoltre per festival quali The King’s Lynn Festival, Radio France Festival, Berliner Festwochen, Haydn Fest in Eisenstadt, Enescu Festival in Bucarest. Questo prestigioso quartetto ha vinto più di 14 primi premi in concorsi internazionali, tra cui Londra, Roma, Monaco, Graz, Berlino, Praga, Amburgo. Dal 2003 il CONTEMPO STRING QUARTET è formazione stabile della West Coast of Ireland ed è promotore del ConTempo Summer Festival, dove si sono esibiti prestigiosi artisti quali Emma Johnson, Martin Lovett, Bruno Giuranna, Hugh Tinney, John Feeley e Maírtín O’Connor. Vanta numerose incisioni per le case discografiche Sony ed Universal.

Chiesa della Trasfigurazione

La Chiesa della Santissima Trasfigurazione è stata ricostruita dopo il terremoto del 1976. All’interno è presente un importante ciclo di affreschi del famoso pittore di Nicolò Grassi che operò in tutta la Carnia nel XVIII secolo.

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram