Fondazione Luigi Bon
Torna

Duo Ellipsis

Arta Terme
Chiesa di Santi Ermacora e Fortunato
25 / 08
Sabato 25 Agosto 2012 - Ore 20:30

Alberto Cesaraccio oboe
Alessandro Deiana chitarra
 

ALBERTO CESARACCIO oboista e compositore, ha sempre rivolto particolare attenzione al repertorio cameristico, facendo parte prima del Gruppo di Roma, poi dell’Accademia Strumentale di Fiati. Nei primi anni ’90 ha dato vita all’Ensemble Ellipsis. Ha suonato per conto dei maggiori enti italiani (Accademia Chigiana di Siena, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Festivals di Taormina e di Cervo, Serate Musicali di Milano, Accademia Filarmonica Romana, Festival SpazioMusica di Cagliari, Ente Lirico Pier Luigi da Palestrina di Cagliari, Festival de la Rive Gauche di Torino, Roma Europa Festival, Unione Musicale di Torino), ha svolto tournées in Libano, Siria, Egitto, Austria, Spagna, Ex Jugoslavia, Repubblica Ceca, Ungheria, Montenegro, Francia, Germania, Belgio, Portogallo, Australia, Giappone, USA, Messico e Kazakistan. Ha registrato in più occasioni per la RAI, per le emittenti nazionali australiane SBS ed ABC. È stato finalista e vincitore in diversi concorsi internazionali (Stresa, Martigny). Già Primo Oboe Solista dell’Orchestra Sinfonica di Sassari, dal 1980 è Docente di Oboe presso il Conservatorio di Sassari.

 

ALESSANDRO DEIANA dopo il diploma segue i corsi del Maestro Alberto Ponce, perfezionandosi all’Ecole Normale de Musique di Parigi, presso la quale nel 2002 ha ottenuto il “Diplome superieur d’execution en guitarre”. È stato premiato in diversi concorsi d’esecuzione musicale e chitarristica nazionali e internazionali (“Pujol” di Sassari, “F. Sor” di Roma, “M. L. Anido” di Cagliari ecc). Sin dai primi anni di studio é stata intensa l’attività concertistica sia come solista che nelle più varie formazioni cameristiche. Ha tenuto concerti per importanti enti e associazioni in Italia e all’estero (Austria, Australia, Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Inghilterra, Ulster, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera). Spesso si esibisce da solista in concerti per chitarra e orchestra. Ha partecipato a diverse incisioni discografiche con l’oboista Alberto Cesaraccio (Napoleon Coste – Works for Oboe and Guitar - edizioni Bongiovanni) e col musicista sardo Sandro Fresi (Speradifoli e Zivula – edizioni Iskeliu) allargando i suoi orizzonti musicali verso la musica etnica.

Chiesa di Santi Ermacora e Fortunato

Arta Terme è un'apprezzata stazione termale con moderno centro wellness che sfrutta gli effetti benefici delle acque della fonte Pudia, già nota in epoca romana. È un luogo ideale per trascorrere rigeneranti vacanze-benessere ed è, inoltre, un ottimo punto di partenza per splendide escursioni fra malghe e rifugi. Da visitare anche la chiesa di Santi Ermacora e Fortunato. 

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram