Fondazione Luigi Bon
Torna

“Fiati... all’Opera!”

14 / 08
Venerdì 14 Agosto 2009
I fiati della filarmonica del Friuli Venezia Giulia


Tiziano Cantoni
Flauto

Enrico Cossio
Oboe

Maddalena D'ambrosio
Clarinetto

Andrea Liani
Corno

Dario Braidotti
Fagotto

Un programma interamente dedicato alle più note Ouvertures del repertorio lirico e strumentale di tutti i tempi, trascritte per quintetto di fiati. Questo avvincente viaggio inizia con l’Ouverture dal “Flauto Magico”, frutto della genialità compositiva di Mozart, per proseguire con i monumentali temi del melodramma verdiano. Verrà inoltre eseguita la celebre Ouverture della “Carmen” di Bizet, per concludere con le brillanti melodie ed i coinvolgenti virtuosismi rossiniani delle sinfonie dal “Barbiere di Siviglia” e dall’“Italiana In Algeri”. L’esecuzione è affidata al quintetto di fiati classico, composto da un flauto, un oboe, un clarinetto, un corno ed un fagotto, ovvero l’intero comparto dei fiati dell’orchestra sinfonica, di cui ne conserva la varietà timbrica e l’amalgama, ma con doti virtuosistiche ben più spiccate. I FIATI DELL’ASSOCIAZIONE FILARMONICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA sono un gruppo di musicisti che operano sul territorio regionale da ben oltre quindici anni. Hanno suonato insieme sia in formazioni cameristiche che in varie compagini orchestrali, esibendosi in Italia e all’estero. I singoli musicisti si sono distinti in diversi concorsi (Stresa, Acqui-Terme, Concorso AlpeAdria, etc.) e collaborano con prestigiose Orchestre quali l’Orchestra Filarmonica della Scala, il Teatro “Carlo Felice” di Genova, l’Orchestra della Radio della Svizzera Italiana di Lugano, I Solisti Veneti, l’Orchestra Filarmonica di Lubiana, Il Teatro “La Fenice” di Venezia, l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano.
Concerto in collaborazione con l’Associazione Musicale della Carnia di Tolmezzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram