Fondazione Luigi Bon
Torna

Ossario di Timau

Paluzza - Timau

Nacque nel 1936 e il progetto venne affidato a Giannino Castiglioni, già all’opera nella costruzione del Sacrario di Redipuglia, Oslavia e Caporetto. Fu ufficialmente inaugurato nel maggio 1939. La struttura riprende la precedente chiesa circondata su tre lati da un unico grandioso porticato in cui vi sono i resti di 1763 caduti (298 ignoti italiani più 65 austro-ungarici) provenienti dai cimiteri montani e da quello militare di Timau.

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram