Fondazione Luigi Bon
Torna

News

7 Agosto 2020 Lunedì 10 e martedì 11 agosto tra Ovaro e Ravascletto

“Il Classicismo” è il titolo del concerto di lunedì 10 agosto alle ore 20.45 nella Chiesa della Santissima Trinità di Ovaro per Carniarmonie. Ospite l’Umbria Ensemble, formazione cameristica tra le migliori d’Italia, con Angelo Cillini e Cecilia Rossi al violino, Luca Ranieri alla viola e Maria Cecilia Berioli al violoncello. Programma galante di raffinato spirito austro tedesco. Di Haydn verrà eseguito il Quartetto op. 76 n. 4 “L’Aurora”, come augurio di luce dall’uscita dell’isolamento che le contingenze ci han costretto, mentre di Beethoven ai 250 anni dalla nascita il “Quartetto in fa maggiore” op. 18 n. 1, opera travolgente piena di verve e passione, per ricordarci di mantenere la forza.

Martedì 11 agosto, alle ore 20.45 nella Chiesa di San Matteo a Ravascletto, è ospite per il festival delle alpi carniche un duo straordinario dalla nomea internazionale, raccolto nel nome “Pas de deux”. Sono il violinista Daniel Dowland, concertista e docente presso la Royal College of Music di Londra, e Maja Bogdanović giovane violoncellista originaria di Belgrado che da anni calca i palcoscenici dei più importanti teatri europei. Programma raffinato che spazia dal romanticismo ai giorni nostri, tra Sibelius, Kodaly e contemporanei, come Widmann e Vasks, dove folklore, virtuosismo e misticismo si fondono nelle interpretazioni dei due grandi musicisti. 

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram