Fondazione Luigi Bon
ita eng
Torna

Ramin Bahrami e Massimo Mercelli

Cavazzo Carnico - Cesclans
Pieve di Santo Stefano
15 / 07
Sabato 15 Luglio 2017 - Ore 20:45

Ramin Bahrami pianoforte
Massimo Mercelli flauto

 

C. P. E. Bach Sonata in sol maggiore Wq. 149, Sonata in re minore

M. Nyman Taking it as read

J. S. Bach Fuga canonica in epidiapente da “Offerta musicale” BWV 1079, Sonata in sol maggiore BWV 1038, Ricercare a tre, da “Offerta musicale” BWV 1079

J. S. Bach/C. P. E. Bach Sonata in do minore

Sanssouci è il luogo dell’anima di Federico II Re di Prussia, il suo Castello a Postdam dove coltivava l’amore per l’arte. Abile flautista dilettante qual era, accolse il 7 maggio del 1747 Johann Sebastian Bach, al quale chiese di suonare tutti gli strumenti della sua collezione. Bach accettò, non senza aver prima chiesto un tema di fuga sul quale improvvisare. Da qui nacque Musikalische Opfer, composto al rientro a Lipsia sul Thema Regium, opera che dedicò appunto a Federico II. Da qui il legame della famiglia Bach con il Castello di Sanssouci, dove per lungo tempo il secondo e più famoso dei venti figli di Johann Sebastian, Carl Philipp Emmanuel, lavorò come compositore e clavicembalista di cappella. Interpreti di questo concerto inaugurale due musicisti di fama mondiale.

Al pianoforte Ramin Bahrami, tra i più importanti interpreti bachiani viventi, considerato dalla critica “un mago del suono, un poeta della tastiera”. Il flautista Massimo Mercelli, per cui hanno scritto per lui compositori come Penderecki, Gubaidulina, Glass, Nyman, Bacalov, Morricone, Sollima.

Pieve di Santo Stefano

La presenza umana sul colle di Cesclans è confermata a partire almeno dai primi secoli dell’età romana. Rimane indecifrabile il tipo di insediamento (residenziale, fortifcato, di culto) di cui si sono rinvenute poche ma eloquenti tracce, che potrebbe essersi protratto fino al III secolo d.C.

Eretta su un relitto di tomba monumentale romana risalente al IV-V secolo, la Pieve di Santo Stefano, per come oggi noi la conosciamo, testimonia tracce architettoniche risalenti all’VIII-IX secolo. Si presuppone l’esistenza di una cinta fortificata, su cui si poggiavano strutture residenziali e magazzini.

Nell’Antiquarium sottostante la Pieve, sono raccolti ed esposti rari reperti archeologici esito delle ricerche avvenute durante il restauro della Pieve avvenuto dopo il terremoto.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Fondazione Luigi Bon
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Comune Capofila Tolmezzo Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Io Sono Friuli Venezia Giulia
Fondazione Friuli Camera di Commercio Pordenone - Udine ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia AIAM
PrimaCassa BIM Comunità della Montagna della Carnia Carnia Industrial Park
Legnolandia Secab
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram