Fondazione Luigi Bon
Torna

Adolfo Del Cont

Pontebba
Teatro Italia
17 / 08
Mercoledì 17 Agosto 2011 - Ore 20:45

Adolfo Del Cont fisarmonica
 

ADOLFO DEL CONT ha intrapreso a 7 anni lo studio della fisarmonica con S. Cortella, per poi diplomarsi con lode in fisarmonica e pianoforte nei conservatori di Stato. Si è affermato come solista-concertista ad importanti concorsi internazionali (finalista a Kligenthal, Germania ‘89, primo premio a Camalò, Italia ‘88, e a Los Angeles, USA ‘90, secondo premio al Trofeo Mondiale C. M. A., Francia ‘88, e al premio “Città di Castelfidardo”, Italia ‘87, primo premio al “13° Grand Prix Lacroix” ‘88 e al T.I.M. ‘92) e in qualità di trascrittore, ha adattato alla fisarmonica pagine di noti compositori (Rossini, Schumann, Mendelsshon-Bartholdy, Strauss). L’ultima incisione discografica, il cd “Classic Accordion” - Bayan solo, comprende importanti composizioni che spaziano dal barocco al repertorio fisarmonicistico contemporaneo. Attivo come didatta, viene regolarmente invitato come membro di commissione nei conservatori e nei concorsi internazionali ed è docente di fisarmonica all’Associazione musicale di Tolmezzo (Ud) e al conservatorio “U. Giordano” di Foggia”. Foggia”.

Teatro Italia

Pontebba, Pontêbe, Pontafel, nei tre idiomi parlati, è un centro abitato già in epoca romana. L‘ origine del suo nome non è del tutto chiara, alcuni sostengono derivi dall’etimo pons aquae, pons viae o Pontem viae, ossia una derivazione dal ponte, altri, invece, ritengono provenga dal torrente Pontebbana. Il comune, fino alla fine del primo conflitto mondiale, segnava il confine italo-austriaco. Pontebba inoltre è un ottimo punto di partenza per la scoperta di incantate valli montane e luogo ideale per attività sportive, come la corsa campestre e l’escursionismo.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram