Fondazione Luigi Bon
Torna

BEETHOVEN FOLKSONGS

Resia - Prato
Centro Culturale "ROZAJANSKA KULTURSKA HISA"
14 / 08
Venerdì 14 Agosto 2020 - Ore 20.45

ENSEMBLE VARIABILE
ANNAMARIA DELL’OSTE 
soprano
SIMONE D’EUSANIO baritono
VALENTINA DANELON violino
ANDREA MUSTO violoncello
FEDERICA REPINI pianoforte

OMAR GIORGIO MAKHLOUFI voce narrante

 

Musiche di L. van Beethoven

In questa occasione speciale a ricordo dell’immortale Beethoven, potremo ascoltare alcuni brani di rara esecuzione tratti dalle Opere 152 e 108, ovvero una scelta di Scottish and Irish songs. Formazione inusuale e brani originali che verranno brevemente intervellati con delle letture su Ludwig.

Centro Culturale "ROZAJANSKA KULTURSKA HISA"

Resia si trova in una valle magica e appartata, dove vive una comunità di ceppo slavo che conserva tradizioni e una lingua antica, unica nel contesto delle comunità slavofone.
Le origini di Resia risalgono al VII secolo, quando una comunità di ceppo slavo giunse qui al seguito degli Avari e dei Longobardi.
La località rappresenta per la cultura un'isola estremamente importante: la sua lingua è oggetto di molti studi e si custodiscono e tramandano riti di grande interesse, come il Carnevale resiano e il ballo tipico - la Resiana, per l'appunto - che prende vita su una melodia ipnotica e suadente.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

 


 

Promoturismo FVG

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram