Fondazione Luigi Bon
Torna

Calidore String Quartet

Ravascletto
Chiesa di San Matteo
22 / 08
Mercoledì 22 Agosto 2012 - Ore 20:30

Calidore String Quartet

 

Vincitore del Grand Prize e Medaglia d’Oro all’edizione 2011 del Fischoff National Chamber Music Competition, il CALIDORE STRING QUARTET è composto dai violinisti Jeffrey Myers e Ryan Meehan, dal violista Jeremy Berry e dalla violoncellista Estelle Choi. I quattro musicisti, provenienti dal Nord America, forti delle esperienze musicali personali, danno vita a performance di rara intensità e vivacità. Costituito nel 2010 al Colburn School Conservatory of Music, il Calidore String Quartet ha debuttato col chitarrista Angel Romero, ottenendo il “tutto esaurito” al Broad Stage di Santa Monica. Quale vincitore del Fischoff Chamber Music Competition, il Calidore String Quartet si esibirà nella stagione 2011/12 in una tournée nel Midwest degli Stati Uniti e debutterà in Italia all’Emilia Romagna Festival. I componenti del Calidore String Quartet hanno collaborato con artisti e complessi di fama internazionale tra i quali il Tokyo String Quartet, Cypress String Quartet, St. Lawrence String Quartet, Paul Coletti, Midori Goto, Joseph Silverstein, Menahem Pressler, David Chan, Ronald Leonard, John Perry, Nokuthula Ngwneyama; fra i loro insegnanti e mentori si ricordano Paolo Coletti, Ronald Leonard, Robert Lipsett, Arnold Steinhardt e Michael Tseitlin. Il Calidore nasce con l’intento di esibirsi in concerti che esprimano la passione di suonare in quartetto d’archi. Anche grazie alla loro forte amicizia, le quattro distinte personalità musicali si uniscono per valorizzare il repertorio cameristico rendendolo vivo e tangibile per il pubblico. Combinando tra loro “California” e “doré” (aggettivo francese per golden), il nome del complesso vuole essere un omaggio alla diversità culturale e al “golden state”, la California, che ha dato loro grande sostegno.

Chiesa di San Matteo

Ravascletto è uno dei maggiori poli turistici estivi e invernali della Regione FVG, grazie alla bellezza dell’ambiente circostante e alle piste da sci del Monte Zoncolan. Vanta anche la nomina di “Borgo Autentico d’Italia”, grazie alle sue splendide borgate, che hanno mantenuto intatti esempi di architettura carnica. Case e fienili, stavoli e chiese che racchiudono tesori di inestimabile valore, nelle frazioni di Salârs e Zovello, nelle borgate Stalis e Som la Vila. Un luogo ideale per avvicinarsi al mondo dell’artigianato e delle tradizioni locali, dello sport e alla cura del benessere.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram