Il sound delle quinTTTonic, cinque giovani musiciste austriache, si può definire “inebriantemente” autentico. Nelle loro variegate sonorità si riflettono chiaramente sia le diverse radici musicali di ciascuna componente, sia una spiccata passione per la sperimentazione. La musica dell’ensemble spazia dalla classica al jazz, dalla tradizione alle nuove composizioni. In questo programma si cimentano con arrangiamenti creati appositamente per loro da compositori austriaci come Paul, celebre per un approccio musicale ironico, scenico e sempre originale. Non mancheranno brani della trombettista dell’ensemble, Gruber, e del contemporaneo compositore Bachner, che fonde elementi del jazz moderno con la musica popolare viennese. Infine un omaggio a due grandi compositori austriaci, dei quali ricorre rispettivamente
l’anniversario dei 150 e 200 anni della nascita: Kreisler e Strauss.
In caso di maltempo: Auditorium dell’Istituto Comprensivo di Paularo
Palazzo Calice-Valesio
La sua costruzione risale al 1591, come si legge sulla chiave d’arco del portone d’ingresso e costituiva la residenza della famiglia Calice che curava gli interessi della Repubblica veneta nella gestione dei beni forestali della vallata. L’architettura, ottimamente conservata, rappresenta, secondo gli storici e studiosi di quella tecnica, un prototipo della Casa carnica. Infatti tra la fine del ‘500 e la prima metà del ‘600 si formano nella vallata i nuclei storici degli insediamenti urbani, con architetture che sono considerate del massimo rilievo per eleganza e monumentalità.
Fotografia di Ulderica Da Pozzo