Fondazione Luigi Bon
Torna

Dopo Messa

Amaro
Chiesa di San Nicolò
05 / 08
Domenica 5 Agosto 2018 - Ore 10:45

Gianmaria Paschini organo
 

La Messa, oltre che un momento spirituale, è da sempre un collante sociale importantissimo per la popolazione montana. È proprio da qui, infatti, che nasce l’idea di abbinare al rito un breve intervento musicale di circa 30 minuti, corredato da introduzioni a cura degli esecutori, per rendere anche la musica un’esperienza di condivisione. Un’iniziativa pensata per dare modo anche a coloro, che la sera difficilmente escono di casa, di ascoltare le note di alcuni organici storici, spesso poco suonati, ma di assoluto pregio per la Carnia.

Chiesa di San Nicolò

È accertato che ad Amaro esistesse una chiesa già nel 1350. Questa chiesa venne ristrutturata nel 1450 e nel 1650 e rifatta nel 1742. Da un documento del 1773 si apprende che questa chiesa era stata in passato prima filiale della pieve di Cesclans ed, in un secondo momento, di quella di Cavazzo.

 

Fotgrafia di Ulderica Da Pozzo

 

 

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram