Fondazione Luigi Bon
Torna

DUO CALLIGARIS - ILIENKO

Malborghetto-Valbruna
Palazzo Veneziano
21 / 08
Domenica 21 Agosto 2022 - Ore 20:30

Laura Calligaris violino
Andrey Ilienko pianoforte
 

 

L. van Beethoven
Sonata per il violino e pianoforte n. 5 in fa magg. op. 24 “Primavera”
E. Grieg
Sonata per violino e pianoforte in do min. op. 45
H. Wieniawski
Lègende op. 17

Un duo formato da musicisti ventenni provenienti dalla vicina Slovenia, ma con origini italiane e ucraine che si incontrano casualmente presso l’Accademia di Graz, dove stanno ultimando gli studi strumentali decidendo di perfezionarsi per la musica da camera presso la Fondazione Luigi Bon con la prof. Federica Repini.

Vincitori singolarmente di numerosi concorsi giovanili iniziano a cimentarsi con il grande repertorio per violino e pianoforte.

Palazzo Veneziano

Malborghetto-Valbruna è una località montana situata a poca distanza dagli impianti sciistici di Tarvisio. È un ottimo punto di partenza per escursioni, trekking, camminate e ciaspolate. Tra i luoghi culturali di maggiore interesse si ricorda il cinquecentesco Palazzo Veneziano che ospita il Museo Etnografico, dove storia, peculiarità ambientali e tradizioni del territorio, vengono raccontati in un ricco percorso accuratamente allestito. Di fronte al palazzo è ubicata la chiesa della Visitazione di Maria e Sant’Antonio risalente al XIII secolo. Divenne parrocchia nel 1484 per volontà del vescovo di Bamberga, allo scopo di riunire tutti i borghi di etnia tedesca in un’unica cappellania. L’attuale costruzione risale probabilmente al 1560 circa, ma ha subito diversi rimaneggiamenti e restauri successivi.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram