Fondazione Luigi Bon
Torna

ANNA MOLARO - ELISABETTA CHIARATO

Rigolato - Ludaria
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
02 / 08
Lunedì 2 Agosto 2021 - Ore 20.30

ANNA MOLARO violoncello
ELISABETTA CHIARATO pianoforte

 

L. Van Beethoven

Sonata per violoncello e pianoforte n. 3 in la magg. op. 69
R. Schumann

Phantasiestücke per violoncello e pianoforte op. 73
C. Saint-Saëns

Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 in do min. op. 32

Il repertorio per la formazione cameristica violoncello-pianoforte è uno tra i più estesi ed interessanti della musica classica; in questo concerto avremo 3 diversi “assaggi” con il caposaldo beethoveniano della terza sonata, i celeberrimi Pezzi Fantastici dell’inventore del romanticismo Robert Schumann e, nell’anno dell’anniversario, la variegata e bellissima Sonata di Camille Saint-Saëns.

Anna Molaro si è diplomata in violoncello con il massimo dei voti e la lode, e in direzione di coro con il massimo dei voti, lode e menzione. Ha avuto modo di suonare in numerose orchestre, avendo l’onore di lavorare con direttori del calibro di R. Muti, D. Renzetti, L. Kavakos, W. Marshall e molti altri.

Elisabetta Chiarato, giovane pianista padovana, si è diplomata in pianoforte e Musica da Camera col massimo dei voti e la lode e si sta perfezionando con A. Lucchesini presso la Scuola di musica di Fiesole e con S. Redaelli presso l’Accademia musicale di Sacile Ensemble Serenissima. Ha preso parte a numerosi concerti da solista, e si è distinta in concorsi nazionali ed internazionali. Dal 2020 suonano in duo sotto la guida di F. Repini, all’interno della classe di musica da camera della Fondazione Luigi Bon.

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

Tra gli edifici di culto ricordiamo la settecentesca parrocchiale dedicata ai SS. Filippo e Giacomo, collocata in posizione elevata rispetto al paese, con caratteristico campanile a cipolla.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram