Fondazione Luigi Bon
Torna

Duo Sebastianutto & Mesaglio

Ampezzo - Voltois
Chiesa di San Bartolomeo e San Rocco
14 / 08
Martedì 14 Agosto 2018 - Ore 20:45

Alex Sebastianutto sax contralto e soprano
Sebastiano Mesaglio pianoforte
 

J. D. Michat

Shams per saxofono alto e pianoforte

J. Mackey

Concerto per saxofono soprano e pianoforte

La divulgazione del repertorio contemporaneo è una delle prerogative di questo duo composto da giovani e talentuosi musicisti friulani: il sassofonista Alex Sebastianutto e il pianista Sebastiano Mesaglio. Nelle esperienze comuni di musicisti viaggiatori, in virtù di studi superiori, residenze d’artista e concerti all’estero, il loro incontro si deve al comune interesse di approfondire e condividere nuove correnti musicali da diffondere nel tessuto odierno. Propongono così un programma di autori viventi, dallo stile assolutamente personale, eclettico, brillante, accomunati dal saper mediare tonalità, modalità e atonia, senza precipitare nell’avanguardismo esasperato: dalla Francia Jean Denis Michat e dall’America John Mackey. Il primo dedica Shams al compositore Jacques Ibert, accusato di diserzione dal governo di Vichy, per cui fu interdetta l’esecuzione delle sue opere, nella volontà di lanciare un messaggio a favore dell’integrazione tra popoli e culture. Il secondo s’ispira ai materiali che compongono lo strumento saxofono, da determinare la forma e il nome dei vari movimenti del brano, che nelle parti centrali, tra il Preludio e il Finale, si chiamano Feltro, Metallo e Legno.

Chiesa di San Bartolomeo e San Rocco

Il paesino di Voltois ha origini remote, si pensa addirittura romane e conserva intatte le caratteristiche dell’antico borgo medievale. La struttura abitativa ha mantenuto la classica fisionomia di un tempo, con pregevoli esempi di architettura carnica perfettamente conservata. Si possono ammirare dimore con arcate e ballatoi fioriti tipici di queste zone. Un’atmosfera unica immersa nel silenzio della natura, tra numerose sorgenti e montagne. Per gli appassionati di ciclismo, la strada che porta a Voltois è un ottimo test di salita!

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram