Fondazione Luigi Bon
Torna

DUO ZI-GA-NO

Raveo
Santuario della Madonna del Monte Castellano
07 / 08
Domenica 7 Agosto 2022 - Ore 11:00

Simone D’Eusanio violino

Roberto Daris fisarmonica

Uniti da una comune passione per la musica tzigana e il tango argentino, il duo è unico nel suo genere in Italia per repertorio e formazione. La loro performance dal vivo è un cocktail musicale
di melodie ungheresi, russe, rumene e asimmetrie ritmiche dei Balcani, con l’aggiunta di alcuni brani di Astor Piazzolla e di Carlos Gardel.


SANTUARIO: dal centro di Raveo si prosegue lungo
una mulattiera per circa 3 km, dislivello: 205 m,
tempo di percorrenza 30 minuti circa.


CONSIGLI: plaid o cuscino per sedersi sull’erba.

 

In caso di maltempo: Chiesa di San Floriano

Santuario della Madonna del Monte Castellano

Il Santuario della Madonna di Raveo è sorto a seguito di un’apparizione della Madonna verificatosi nel 1619 in questo luogo. La devozione della popolazione si adoperò subito per costruire una chiesa, dedicata alla Maternità di Maria. È situato lungo un antica via ciottolata che unisce Raveo a Valdie, Luvieis e Pani, in un luogo di sosta dove i pellegrini trovano riposo e ristoro.

Nei secoli scorsi il Santuario divenne molto popolare per il tramandarsi di fatti miracolosi legati alla resurrezione di alcuni bambini non battezzati.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram