Fondazione Luigi Bon
Torna

Festival "Accordi Musicali"

Tolmezzo
Auditorium Candoni
23 / 07
Venerdì 23 Luglio 2021 - Ore 20.30

MAXIM RUBTSOV flauto

PAOLO PARONI direttore
FVG ORCHESTRA


F. Mendelsshon B.

Ouverture “La bella Melusina” op. 32
A. Shor

Concerto per flauto e orchestra in si bem. magg.
L. van Beethoven

Sinfonia n. 4 in si bem. magg. op. 60

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA CLASSICA ACCORDI MUSICALI

 

Direttore Ospite Principale del New York City Ballet dal 2014, Paolo Paroni ha lavorato presso orchestre e teatri lirici di rilevanza internazionale quali l’Orchestra Filarmonica Slovena di Lubiana, l’Orchestra Filarmonica di Zagabria, l’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Bulgara di Sofa, le orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro Verdi di Trieste, l’orchestra barocca Capella Savaria, la Pannon Philharmonic, l’Orchestra e Coro della Radiotelevisione Croata di Zagabria, la Sofa Festival Orchestra, la Big Band e Coro della Radio Nazionale Bulgara. Si è esibito in sale da concerto quali David H. Koch Theater al Lincoln Center di New York, Béla Bartók National Concert Hall al Müpa di Budapest, Tonhalle di Düsseldorf, Stadt-Casino Concert Hall di Basilea, Kodály Centre Concert Hall di Pécs, Teatro Massimo Bellini di Catania, Bulgaria Concert Hall di Sofa, Teatro Lirico di Cagliari, Lisinski Concert Hall di Zagabria, Radiokuturhaus di Vienna, Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Filarmonico di Verona.

 

 

Maxim Rubtsov, virtuoso flautista di fama internazionale, è uno dei migliori ambasciatori musicali della Russia. Viene definito "miracoloso", "superbo", "assolutamente impeccabile" e "uno dei migliori flautisti dell'età moderna".

Il suo talento eccezionale, un modo di suonare magistrale e il carisma personale gli permettono di catturare il cuore del pubblico.

Essendo il flauto principale e il maestro concertatore del gruppo di flauti dell'Orchestra Nazionale Russa diretta da Mikhail Pletnev, è anche il leader e il membro fondatore del Quintetto di fiati della RNO, che ha avuto il massimo dei riconoscimenti nel quinto concorso annuale di musica da camera di Osaka.

"Maxim è una persona molto artistica, e ha un' attitudine speciale in ogni nota che suona. Lui sa come fare "groove", raccontare storie con il suo strumento, e la gente lo ascolta con il fiato sospeso". (Teodor  Currentzis)

Auditorium Candoni

A 4 km dal capoluogo della Carnia Tolmezzo merita una visita il borgo di Illegio, situato in una verde conca circondata da una corona di monti di intatta bellezza. Dalla primavera all’autunno, il paese diventa sede di un’importante mostra d’arte sacra internazionale nella casa delle esposizioni del borgo. 

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram