Fondazione Luigi Bon
Torna

Gruppo Fiati Musica Aperta

Tarvisio
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
18 / 08
Mercoledì 18 Agosto 2010 - Ore 20:45

Gruppo Fiati Musica Aperta
Pieralberto Cattaneo direttore


C. M. von Weber Der Freischütz, trascrizione di K. Flachs

E.Grieg Il mattino op. 46 n.1

G.Verdi Tre pezzi da "Aida"

L. Bernstein Tre Songs da "West Side Story"

S. Joplin Tre Ragtimes

Il GRUPPO FIATI MUSICA APERTAfondato nel 1976 da Pieralberto Cattaneo, ha preso parte a importanti stagioni concertistiche in Italia e all’estero: Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Jugoslavia, Malta, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia U.S.A.. Opera anche nel campo della musica contemporanea, con prime esecuzioni assolute in concerti più volte trasmessi da RadioTre e dalle Radio tedesche e in due CD incisi per la TGE. PIERALBERTO CATTANEO pianista, compositore e direttore d’orchestra. Sue composizioni sono state eseguite e premiate in importanti festival in Italia e in Europa, trasmesse da varie emittenti europee, pubblicate e incise da EDIPAN, BMG Ariola, Rugginenti. Ha fondato nel 1984 l’Orchestra da camera degli Incontri Europei con la Musica, con la quale ha inciso, per la Dynamic. Laureato al D.A.M.S. di Bologna, ha curato la revisione e la prima esecuzione moderna di opere di Lenzi, Gozzini, Quirino Gasparini, Mayr, Donizetti, Piatti incise su CD delle case Dynamic e Bongiovanni.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

La Chiesa parrocchiale di Tarvisio fu fondata nel 1399 sul luogo di una precedente chiesetta dell'XI secolo e assunse il nuovo aspetto nel 1445. Nel 1905 questa chiesa divenne sede decanale, ruolo precedentemente ricoperto dalla pieve di Camporosso. Il 20 febbraio 1932, in seguito alla bolla Quo Christi fideles di Papa Pio XI, l'intero decanato di Tarvisio passò dalla diocesi di Gurk all'arcidiocesi di Udine.

Tra i vari ampliamenti che hanno modificato l'aspetto della chiesa, importanti furono quelli eseguiti tra il 1959 e il 1962, quando l'edificio fu allungato in direzione della piazza.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram