Fondazione Luigi Bon
Torna

INTIMI VIRTUOSISMI

Preone
Chiesa di San Giorgio Martire
24 / 07
Venerdì 24 Luglio 2020 - Ore 20.45

SABRINA LANZI pianoforte

 

F. Schubert
Quattro improvvisi Op. 90
J. S. Bach / F. Busoni
Ciaccona in re min. BWV 1004
F. Liszt
Sonetto del Petrarca 104

Dall’ispirazione e il lirismo schubertiano degli improvvisi, frutto di intuizioni musicali di assoluta bellezza, al geniale revisore e trascrittore Busoni, che restituisce la ciaccona bachiana a una dimensione moderna. Infine il famoso virtuoso della tastiera e abile compositore Liszt trae ispirazione dalle liriche del grande poeta Petrarca restituendoci attraverso i suoni l’intensità dei versi.

Chiesa di San Giorgio Martire

Nonostante sia un piccolo comune, Preone conta su una comunità molto unita e offre numerosi spunti per una visita. Il suo nome ricorda l’essere stato uno dei primissimi insediamenti umani in Carnia ed è richiamato nel nome del Preondactylus Buffarinii, uno dei più antichi Pterosauri mai rinvenuti al mondo, parte dei importantissimi ritrovamenti fossiliferi (gamberi, pesci, piante, piccoli rettili) effettuati nella zona paleontologica del torrente Seazza.

Nel territorio del comune ci sono anche le sorgenti e le cascate dell’Arzino, un gioiello incontaminato della natura incastonato in faggete fiabesche, e le fortificazioni del Vallo Littorio (visitabili).
La chiesa di San Giorgio Martire opere di pregio sono i numerosi affreschi, tra i quali spiccano quelli di Antonio Taddio (XIX secolo), l'Annunciazione di Andrea Orsaria, San Giorgio ed il drago di Giacomo Tesari, risalente al 1945, e la Crocifissione di Palma il Giovane (1570 circa).
 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Promoturismo FVG

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram