Fondazione Luigi Bon
Torna

KLEZMER MELODIES

Ampezzo
Retro Chiesa della Beata Vergine del Rosario e San Daniele Profeta
02 / 08
Martedì 2 Agosto 2022 - Ore 20:30

Domus Musicae Quartet
Giovanni Di Lena
violino
Andrea Valent fisarmonica
Giuseppe Tirelli contrabbasso
Nicola Tirelli pianoforte

Questo genere musicale fonde in sé strutture melodiche, ritmiche ed espressive che provengono dalle differenti aree geografiche e culturali (i Balcani, la Polonia e la Russia) con cui il popolo ebraico è venuto in contatto. Musica che accompagna feste di matrimonio, funerali o semplici episodi di vita quotidiana, il klezmer nasce all›interno delle comunità ebraiche dell'Europa orientale, in particolare delle comunità chassidiche. Questa musica esprime sia felicità e gioia sia sofferenza e malinconia, tipica della musica ebraica.Il Klezmer contribuì non poco alla formazione del jazz, quando molti ebrei perseguitati in Europa si trasferirono nelle Americhe.

 

In caso di maltempo: Teatro Scuola Materna

Retro Chiesa della Beata Vergine del Rosario e San Daniele Profeta

L’edificio è del secolo XVIII con facciata completata in questo secolo. All’interno conserva una serie importante di opere dipinte da Nicola Grassi, gli altari di Giovanni Saidero. La Chiesa è affrescata con dipinti di Giovanni Moro di Ligosullo eseguiti tra il 1938 e il 1940.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram