Fondazione Luigi Bon
Torna

L'EPOCA D'ORO DI OBOE E FAGOTTO

Forni di Sopra
Chiesa di Santa Maria Assunta
26 / 08
Venerdì 26 Agosto 2022 - Ore 20:45

Ensemble Zefiro
Alfredo Bernardini
, Paolo Grazzi oboe
Alberto Grazzi fagotto
Paolo Zuccheri violone e viola da gamba
Anna Fontana clavicembalo


Musiche di G. F. Haendel, J. e J. B. Pla,

F. CouperinJ. D. Zelenka, A. Vivaldi

Il programma intende condurre il pubblico in un viaggio in musica che percorre l’ascesa dell’oboe e del fagotto attraverso le sue declinazioni nei diversi stili nazionali: da Haendel, grande estimatore dello strumento da lui utilizzato in opere, oratori e nella musica da camera, ai fratelli catalani Pla, loro stessi, oltre che compositori, grandi virtuosi dello strumento che esibirono in tutta Europa, da Couperin, compositore di corte di Luigi XIV a Vivaldi, entusiasta sostenitore dell’oboe che conta ben 20 concerti solistici per oboe, e infine Zelenka insigne rappresentante della fase tedesca dello strumento.

In collaborazione con Anciuti Music Festival

Chiesa di Santa Maria Assunta

Si trova nella frazione di Cella. La grande chiesa attuale risale al 1835-41, il campanile è il più alto della Carnia ed è stato realizzato utilizzando esclusivamente blocchi di pietra dai maestri scalpellini fornesi dal 1776 al 1860. All’interno della chiesa è possibile ammirare tre bellissimi altari lignei dei Comuzzi.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo 

Evento realizzato in collaborazione con

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram