Fondazione Luigi Bon
Torna

METAMORFOSI

Socchieve
Pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia
12 / 08
Giovedì 12 Agosto 2021 - Ore 20.30

ANNA KISKACHI, EVA DOLINŠEK, ALBERTO BUSETTINI, ALBERTO GASPARDO clavicembalo

FVG ORCHESTRA
Maestro concertante CONOR GRICMANIS violino

 

Musiche di A. Vivaldi e J. S. Bach

DA VIVALDI A BACH

 

Il progetto di sviluppo regionale transfrontaliero “In cammino/Reisewege” segue un’idea affascinante: immagina che manoscritti di musica siano entrati in circolazione nelle nostre valli all’inizio del XVIII secolo quando i grandi musicisti della Serenissima, viaggiando verso le corti dell’Europa settentrionale, si trovavano a transitare sulle nostre strade. Vivaldi e Bach erano i più rinomati musicisti di questo tempo e conoscevano i lavori l’uno dell’altro. Il progetto si avventura alla ricerca dei percorsi di viaggio di quel tempo e rende fruibile l’incontro tra la musica del sud e quella del nord Europa.

Concerto inserito nel progetto transfrontaliero “In cammino/Reisewege” nell’ambito del programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020

 

Concerto de LA MUSICA DEL LEGNO: In collaborazione con il laboratorio artigianale Fratelli Leita

Pieve di Santa Maria Annunziata di Castoia

Nota con il toponimo di Castoia, quella di S. Maria Annunziata è una delle più belle pievi della Carnia. Nel luogo in cui sorge, si ricordano tre edifici religiosi: S. Stefano (VI secolo), S. Michele (VII secolo) e S. Maria (IX-X secolo). I più antichi verranno distrutti dopo il terremoto del 1700, la più recente sarà trasformata nell’attuale pieve.

All’interno diversi capolavori: la pala della Madonna degli Angeli opera del pittore carnico Nicola Grassi (1741, altare maggiore), il battistero con vasca in pietra del XIV secolo e la statua lignea dell’Assunta realizzata da F. Demetz (1912). Da visitare l’ antico cimitero e la Maina affrescata da Gianfrancesco da Tolmezzo alla fine del XV secolo.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

 

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram