Fondazione Luigi Bon
Torna

MILLE E UNO (REGISTRI)

Amaro
Chiesa di San Nicolò
18 / 08
Martedì 18 Agosto 2020 - Ore 20.45

CORRADO GRECO pianoforte
GIULIO MERCATI organo

 

R. Wagner
I maestri cantori di Norimberga: Preludio Atto I *
Idillio di Sigrifido *
J. S. Bach
Preludio e fuga BWV 543 per organo
F. Liszt
Les préludes *

 

* Trascrizioni di A. Reinhard e revisioni di G. Mercati

La particolare pasta sonora ottenibile dalla combinazione di questi strumenti è stata pretesto, nell’‘800, per la trascrizione di molti brani orchestrali (come per esempio Beethoven, Wagner, Liszt) con esiti molto intriganti.

Un concerto inusuale di sicuro interesse.

Chiesa di San Nicolò

È accertato che ad Amaro esistesse una chiesa già nel 1350. Questa chiesa venne ristrutturata nel 1450 e nel 1650 e rifatta nel 1742. Da un documento del 1773 si apprende che questa chiesa era stata in passato prima filiale della pieve di Cesclans ed, in un secondo momento, di quella di Cavazzo.

 

Fotgrafia di Ulderica Da Pozzo

 

 

Promoturismo FVG

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram