Fondazione Luigi Bon
Torna

OBERTON STRING OCTET

Amaro
Chiesa di San Nicolò
31 / 08
Mercoledì 31 Agosto 2022 - Ore 20:30

Jevgeˉnijs Cˇepoveckis violino I
Israel I. Gutierrez Vildosola violino II
May Hamada violino III
Alberto Stiffoni violino IV
Robert Szenykiv viola I
Samuel Sedano viola II
Floris Fortin violoncello I
Dorottya Standi violoncello II


N. Gade Ottetto in fa magg., op.17

F. Mendelssohn B. Ottetto in mi bem. magg., op. 20

L’ottetto è una compagine che riesce a donare le sonorità cangianti e piene di un’orchestra, e allo stesso tempo restituire i colori e le sfumature del quartetto d’archi.

Il giovane Gade, violinista e compositore danese, fu incoraggiato da Mendelssohn in occasione della stesura della sua prima sinfonia, che in patria non riscosse successo. Da quell’importante sostegno Gade riacquistò fiducia, tanto da divenire un esponente di spicco della musica danese e diventare assistente di Mendelssohn. Di quest’ultimo ascolteremo un imperdibile capolavoro della musica da camera.

In collaborazione con Nei Suoni Dei Luoghi

Chiesa di San Nicolò

È accertato che ad Amaro esistesse una chiesa già nel 1350. Questa chiesa venne ristrutturata nel 1450 e nel 1650 e rifatta nel 1742. Da un documento del 1773 si apprende che questa chiesa era stata in passato prima filiale della pieve di Cesclans ed, in un secondo momento, di quella di Cavazzo.

 

Fotgrafia di Ulderica Da Pozzo

 

 

Evento realizzato in collaborazione con

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram