Fondazione Luigi Bon
Torna

PIANO SOLO

Malborghetto-Valbruna
Malga Saisera
15 / 08
Sabato 15 Agosto 2020 - Ore 11.00

AXEL TROLESE pianoforte

 

L. van Beethoven
Andante Favori WoO 57
I. Albéniz
Iberia, libro I
F. Liszt
Ballata n. 2 in si min. S. 171
M. De Falla
Fantasia Baetica

 

In caso di maltempo Palazzo Veneziano

L’energica gioventù di un ragazzo e l’elevata bravura di un pianista, si fondono in questo giovane artista. Interprete appasionato dei più celebri compositori europei rappresenta un accostamento originale che affianca la musica del tedesco Beethoven e dell’ungherese Liszt alla Spagna, con due dei più rappresentativi compositori spagnoli di fine ‘800 e di inizio ‘900, Albéniz e De Falla.

 

  • MALGA SAISERA: parcheggio P5, Valsaisera - Valbruna. Raggiungibile in macchina.
  • CONSIGLI: cappellino e protezione solare, plaid o cuscino per sedersi sull’erba.

In collaborazione con Festival RisonanzE MALBORGHETTO-VALBRUNA

Malga Saisera

La Val Saisera (o Valbruna) è una valle montana delle Alpi Giulie, laterale della Val Canale, situata nel territorio del comune di Malborghetto-Valbruna.

Letteralmente Saisera significa in sloveno "dietro il lago"; si ritiene infatti che un tempo in questo luogo sorgesse un lago di formazione glaciale, trattenuto a valle da uno sbarramento di tipo morenico; il lago sarebbe poi scomparso nel 1349 a causa di un terremoto che sconvolse la morfologia della vallata.

Situata in comune di Malborghetto Valbruna, profonda pochi chilometri, è attraversata dal torrente Saisera ed è dominata dalle imponenti vette dello Jôf Fuart (2.666 m) e dello Jôf di Montasio (2.754 m). Le acque del suo torrente si gettano in quelle del fiume Fella e proprio alla confluenza tra la valle e la Val Canale sorge il paese di Valbruna.

 

Foto di Ulderica Da Pozzo

Promoturismo FVG

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione.

 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram