Fondazione Luigi Bon
Torna

Pianoforte a quattro mani

Paluzza - Cleulis
Chiesa Parrocchiale di Sant'Osvaldo
02 / 08
Giovedì 2 Agosto 2012 - Ore 20:30

Sergio Marchegiani pianoforte
Marco Schiavo pianoforte
 

Dopo aver conseguito il diploma in Conservatorio, SERGIO MARCHEGIANI e MARCO SCHIAVO hanno studiato con grandi didatti quali Ilonka Deckers Küszler, Alexander Lonquich, Bruno Canino, Franco Scala, Aldo Ciccolini e Sergei Dorenski. Parallelamente all’intensa attività solistica, dal 2006 formano un duo stabile con il quale hanno suonato nelle sale più prestigiose: Sala Grande della Carnegie Hall a New York, Sala d’Oro del Musikverein e Sala Grande del Konzerthaus a Vienna, Sala Grande della Philharmonie di Berlino, Smetana e Dvorak Hall a Praga, Sala Sao Paulo a San Paolo del Brasile, Teatro Solis a Montevideo e inoltre a Roma, Parigi, Washington, Città del Messico, Baku, Astana. Si sono esibiti con importanti orchestre come i Berliner Symphoniker, la Budapest Symphony Orchestra, la New York Symphonic Orchestra, l’Orchestra Sinfonica dello Stato del Messico, la North Czech Philharmonic Orchestra, le Orchestre da Camera di Città del Messico e di Madrid, l’Orchestra Filarmonica di Stato dell’Azerbaijan e l’Academy Chamber Soloists. Il duo Schiavo-Marchegiani è apprezzato dal pubblico e dalla critica per la bellezza del suono, per l’intensità e la travolgente energia delle loro interpretazioni. Attualmente insegnano nei Conservatori di Alessandria e Matera. Sono invitati frequentemente a far parte di giurie di concorsi internazionali e tengono masterclass in tutto il mondo.

Chiesa Parrocchiale di Sant'Osvaldo

La chiesa di sant’Osvaldo è stata costruita nel 1740; nel 1749 un incendio devastante la distrugge e di questo evento rimane solo un documento di supplica della popolazione che chiede di essere aiutata a ricostruire la sua chiesa. Tale ricostruzione si concluderà nel 1805.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram