Fondazione Luigi Bon
Torna

QUADERNI - DIARIO DEL TEMPO CHE VERRA'

Paluzza
Sala cinema Daniel
09 / 08
Martedì 9 Agosto 2022 - Ore 20:30

ItalianVibes
Giovanni Mareggini
flauto
Luca Ranieri viola
M. Cecilia Berioli violoncello
Ketty Teriaca pianoforte


Musiche di Marco Betta

Quaderni i cui fogli recano l’impronta del tempo. Del tempo che è stato, nell’intimità delle storie – cinematografiche e non - che Betta (famoso compositore per musiche da film) narra nelle sue partiture, così come del tempo che verrà, nell’omonimo diario dedicato ai quattro musicisti dell’ensemble “ItalianVibes” e presentato in prima assoluta per la nostra regione in questo programma da Concerto. Il tempo della coscienza individuale plasmato e riscritto nel tempo musicale, in quella dimensione sublime che resiste all’ingiuria del tempo scandito dalle lancette di un orologio, perché è “un affascinante mondo sommerso che è nella nostra memoria e che cerco di far vivere dentro di me e raccontarlo” (M. Betta)

Sala cinema Daniel

Paluzza è una rinomata località di villeggiatura, con un impianto di piste per lo sci di fondo, ideali anche per passeggiate ed altre attività sportive nel periodo estivo. I vari percorsi si snodano sia in zone aperte prative che in fitte abetaie di suggestiva bellezza. A monte del paese si ergeva anticamente un sistema difensivo detto Castrum Muscardum. Ad oggi rimane solo la torre Moscarda, costruita verso la metà del Duecento, sede attuale di mostre legate al territorio, che si sviluppano in tre stanze, disposte verticalmente e collegate da una scala interna.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram