Fondazione Luigi Bon
Torna

SLIDE&FRIENDS

Ampezzo
Malga Pura
27 / 08
Sabato 27 Agosto 2022 - Ore 11:00

Slide&Friends ensemble di tromboni

 

Simon Hogg direttore

È proprio la singolare flessibilità dinamica, cantabilità ed ecletticità timbrica del trombone a consentire all’ensemble di proporre repertori che spaziano dalla “musica ad eco” o “a cori battenti”, in uso nella Basilica Marciana nel periodo rinascimentale, passando per adattamenti e trascrizioni del periodo Barocco e Romantico, fino a includere brani di musica Jazz, musica per film e pop music.

 

MALGA PURA: è accessibile con autovettura, da Ampezzo si prosegue lungo la SS 52 per circa tre chilometri sino all’incrocio dove si gira a destra per il Passo del Pura. Dopo circa 8 km, si incontra una cappelletta votiva. Girare a sinistra e proseguire su sentiero CAI n. 237 fino alla Malga.

 

CONSIGLI: scarponcini, cappellino e protezione solare, plaid o cuscino per sedersi sull’erba.

Malga Pura

Tra i monti che circondano la valle spicca per la sua maestosità il Monte Tinisa (2120 m. s.l.m.), il più alto del territorio comunale.
La conformazione del territorio offre svariate opportunità escursionistiche sia in quota, nella fitta Foresta di Ampezzo sul Passo Pura, che a fondovalle, nel Biotopo di Cimacorso.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram