Fondazione Luigi Bon
Torna

Suite Per Pier Paolo

Moggio Udinese
Centro di Aggregazione "Romano Treu"
16 / 09
Sabato 16 Settembre 2017 - Ore 20:45

Glauco Venier pianoforte
Alba Nacinovich voce
Alessandro Turchet contrabbasso
Luca Colussi batteria
 

Musiche di G. Venier

Trasferire in evocazione sonora una partitura in forma di Suite, sulle tracce di alcune liriche friulane del giovane Pier Paolo Pasolini e di altri autori. Artisti come Federico Tavan, Amedeo Giacomini e Novella Cantarutti, variamente suggestionati dall’esempio pasoliniano da personalizzarne il modello poetico. Completa il programma un particolare arrangiamento riarmonizzato di alcune villotte e di alcuni canti popolari (immancabile un ballo furlano di Mainerio), perle di un’anonima e antica tradizione canora in cui, anche secondo Pasolini, l’anima segreta del Friuli trova la sua espressione più autentica. Glauco Venier ha collaborato con alcuni dei più importanti esponenti del jazz mondiale. Innumerevoli le sue presenze a concerti sui palcoscenici di mezzo mondo. Insieme a Norma Winstone e Klaus Gesing ha inciso tre CD per la prestigiosa etichetta ECM, vincendo una candidatura ai Grammy Awards. Con lo storico trio si è esibito in teatri come il Musikverein di Vienna, il Barbican di Londra, l’Olympia di Parigi, la Fenice di Venezia e in alcuni dei festival più rilevanti, come il London Jazz Festival. Miniatures è il suo ultimo disco, per piano solo e percussioni, targato ECM.

Centro di Aggregazione "Romano Treu"

Il centro di Moggio Udinese offre una bella passeggiata dove si possono ammirare ancora esempi di architettura padronale e liberty. Si trova poi il caratteristico Borgo Linussio, situato in località Glerie nei pressi del torrente Aupa, che per volontà di Jacopo Linussio da Paularo, dal 1717 divenne sede dell’opificio di famiglia, ridando così vita alla tessitura e filatura a domicilio in Carnia e in Canal del Ferro. La musica e la melodia da sempre conquistano il cuore dei moggesi, infatti è stata culla del musicista e compositore Vittorio Franz, ma anche di strumentisti e non solo, basti ricordare il Maestro liutaio Mario Tolazzi i cui strumenti vengono suonati presso il Conservatorio J. Tomadini di Udine.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram