Fondazione Luigi Bon
Torna

VOX & CELLO

Villa Santina - Invillino
Pieve di Santa Maria Maddalena
22 / 07
Mercoledì 22 Luglio 2020 - Ore 20.45

FEDERICA VINCI voce
LUMEN HARMONICUM
CECILIA BARUCCA, MASSIMO FAVENTO, ANNA MOLARO,

ANDREA MUSTO violoncello

 

Musiche di A. Dvořák, K. Moor, J. Pachelbel, H. Purcell, J. S. Bach, G. F. Händel

Un Nuovo Mondo di Suoni... questo vuole essere Vox & Cello, tra prima esecuzione di preziosità musicali dimenticate del Romanticismo mitteleuropeo e immersione sonora nel Barocco europeo (Purcell, Bach e Händel) da eseguirsi con una nuova e insolita formazione.

Pieve di Santa Maria Maddalena

Invillino è uno dei più antichi borghi della Carnia, unica frazione del comune di Villa Santina.

Sul colle che la caratterizza, il Col Santino, sorge la Pieve di Santa Maria Maddalena, tra le più antiche dell’Arcidiocesi di Udine. La chiesa attuale, a impianto romanico, risale al XV secolo e si ritiene opera del mastro Stefano del fu Simone di Mena, carpentiere di Venzone. Al suo interno si può ammirare il polittico ligneo di Domenico da Tolmezzo, il maggior intagliatore friulano del Quattrocento.

Il comune di Villa Santina è inoltre rinomato per la produzione di tessuti caratteristici in lino, tappeti e arazzi.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Promoturismo FVG

Il Friuli Venezia Giulia e le sue montagne hanno infinite ricchezze da scoprire!

 

Contattaci per le informazioni turistiche su eventi, alloggi, servizi e tutto quello che offrono le località della nostra regione. 

 

Ai sensi del Regolamento EU 679/2016.
Dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della privacy

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram