Fondazione Luigi Bon
Torna

Zarzuela

Tolmezzo
Auditorium Candoni
28 / 08
Giovedì 28 Agosto 2008 - Ore 20:45

Rosa Mateu soprano
Anna Ferrer pianoforte
 

ROSA MATEU è conoscita al pubblico internazionale per le qualità espressive e timbriche della sua voce. Si è esibita in Europa, Russia, Stati Uniti e Sud America. Oltre al repertorio operistico, si dedica all’interpretazione di canzoni catalane e spagnole e a prime esecuzioni. Grazie alla flessibilità della sua voce, ha interpretato ruoli operistici molto diversi come: “Contessa di Almaviva” in Le Nozze di Figaro, “Donna Elvira” in Don Giovanni, “Giovanna Seymur” in Anna Bolena, “Violetta” de Traviata, “Santuzza” in Cavalleria Rusticana… Si è recentemente esibita in Russia nel ruolo di “Micaela” in Carmen di Bizet, ha partecipato a vari omaggi al compositore catalano Xavier Montsalvatge in Italia, Stati Uniti, Ucraina e Colombia. Per quel che riguarda il repertorio sinfonico ha partecipato alla realizzazione della 2 e 4 Sinfonica di Mahler, alla 14ima Sinfonia di Shostakovich, ai Requiem di Mozart e Verdi. ANNA FERRER fa parte della quinta generazione di una nota famiglia di musicisti. Ha collaborato con imporatanti artisti internazionali e, in qualità di solista, con differenti orchestre come: l’Orchestra da Camerda di Bucarest, Orchestra da Camera Vivaldi, Orchestra Sinfonica Artur Rubinstein, Orchestra Camerata di Mosca, Orchestra Filarmonica Statale Turca di Bursa, Camerata Mediterranesa, O.C.E. Si è esibita in diversi paesi: Francia, Svizzera, Austria, Italia, Belgio, Danimarca, Germania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Turchia e Spagna partecipando ad importanti festivals. Ha partecipato a diverse trasmissioni radio televisive come: TVE, TV3, Canal Sur, TDC, TV Mediterráneo, TV Galicia, Cataluña Radio, la Fonoteca Histórica de Cataluña con anche una incisione edita dalla casa tedesca Lambdoma y Goodlife Records. È giurato del Concurso Internacional de Piano Nueva Acrópolis de Madrid e di Castrocaro in Italia.

Auditorium Candoni

A 4 km dal capoluogo della Carnia Tolmezzo merita una visita il borgo di Illegio, situato in una verde conca circondata da una corona di monti di intatta bellezza. Dalla primavera all’autunno, il paese diventa sede di un’importante mostra d’arte sacra internazionale nella casa delle esposizioni del borgo. 

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram