Fondazione Luigi Bon
Torna

Santuario della Madonna della Salute

Forni di Sopra

Incorniciata dalle splendide vette delle Dolomiti Friulane Orientali, nella lista del Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO,

Il primo documento sulla Chiesa di San Giacomo Apostolo risale al 1449. La facciata presenta un portale gotico del 1461. Al colmo della facciata si trova un campanile a vela con monofora, del XVI secolo. All’interno, un brano d’affresco del Bellunello e affreschi del carnico Giovanni Moro.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram