Fondazione Luigi Bon
Torna

Palazzo Valesio-Calice

Paularo

La sua costruzione risale al 1591, come si legge sulla chiave d’arco del portone d’ingresso e costituiva la residenza della famiglia Calice che curava gli interessi della Repubblica veneta nella gestione dei beni forestali della vallata. L’architettura, ottimamente conservata, rappresenta, secondo gli storici e studiosi di quella tecnica, un prototipo della Casa carnica. Infatti tra la fine del ‘500 e la prima metà del ‘600 si formano nella vallata i nuclei storici degli insediamenti urbani, con architetture che sono considerate del massimo rilievo per eleganza e monumentalità.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram