Fondazione Luigi Bon
Torna

Pieve di Santa Maria Maggiore

Pontebba

Tra le maggiori bellezze architettoniche di Pontebba, sicuramente è da citare la Pieve di Santa Maria Maggiore, custode dello splendido altare ligneo a sportelli, Flügelaltar, che in lingua tedesca significa “Altare Alato”. Il nome deriva dal fatto che esso è costituito da un corpo centrale con due portelle mobili. Questo altare tardo-gotico è datato 1517 ed è, probabilmente, il capolavoro del Maestro Enrico da Villaco.

Per la qualità degli intagli, pare sia proprio opera dello stesso maestro e che sia il prototipo, di qualità mai più eguagliata, di una serie di altari, simili per impostazione, diffusi in diverse chiese austriache. Sia le sculture lignee che le pitture denotano un certo influsso rinascimentale italiano, assumendo un aspetto meno cupo e più “naturalistico". Dal punto di vista esecutivo l’altare si distingue per una superba, raffinatissima tecnica di realizzazione, fin nei minimi particolari, minuziosamente creati.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram