Fondazione Luigi Bon
Torna

Piazza Dante Alighieri

Pontebba

Per secoli, praticamente dai primi insediamenti umani, il ponte/confine di Pontebba rappresentò la frontiera naturale tra popoli e culture. In seguito, fino al recente passato fu anche un confine politico, teatro di conflitti e di trattati internazionali. L’importanza di questo confine rappresenta qualcosa di unico nel cuore dell’Europa e nella storia, nei resoconti bibliografici, nelle memorie storiche di molte nazioni, Pontebba e Pontafel vengono ricordate come un naturale incontro tra i popoli, una meta obbligata per gli storici che riporta alla memoria avvenimenti e fatti che non si potranno mai cancellare.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram