Fondazione Luigi Bon
Torna

Piazzetta Municipio

Forni di Sotto

Forni di Sotto è il comune più esteso della Carnia e si suppone essere già abitato in epoca pre-romana. Completamente raso al suolo nel 1944 dai nazisti che la avevano incendiata per rappresaglia, Forni di Sotto conserva del suo passato le fontane delle tre borgate in cui era suddivisa, attorno alle quali è stato ricostruito il paese nel dopoguerra.

 

Fotografia di Ulderica da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram