Fondazione Luigi Bon
Torna

Chiesa di San Paolo

Chiusaforte - Raccolana

La chiesa di San Paolo è stata eretta nel 1856, le campane, prelevate dagli austriaci nel 1917, sono state sostituite nel 1923. Località montana sulle rive del fiume Fella, Chiusaforte fa parte del comprensorio turistico del Tarvisiano. Ebbe fin dall’antichità funzione strategica di controllo sulla strada che risaliva verso nord il Canal del Ferro. Il nome deriva dalla costruzione di una fortezza, la Chiusa, voluta dal Patriarca di Aquileia nel 1100 circa, con la quale si imponeva il pagamento di un dazio a chi transitava. Punto di partenza per raggiungere la vicina Sella Nevea, primo polo transfrontaliero tra Friuli e Slovenia, località adatta al soggiorno sia estivo che invernale, ideale per attività come escursioni e arrampicate o canoa e windsurf nel vicino lago del Predil.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram