Fondazione Luigi Bon
Torna

Chiesa di San Biagio

Socchieve - Mediis

Dalla struttura molto semplice, risale all’inizio del XVI secolo, il portico al XVIII secolo. Sulla sommità della facciata è presente un campanile barocco. Il coro è decorato da alcuni affreschi, in particolare sulla volta son raffigurati i Padri della Chiesa. Custodisce all’interno un capolavoro assolutamente degno di nota: si tratta del maestoso Flùgelaltar (altare a sportelli) realizzato da Michael Parth e bottega da Brunico, risalente al 1536. Nello scrigno centrale le tre figure di S. Biagio, della Madonna col bambino e di S. Floriano. 10/08 SANTA MESSA Alle ore 10.30 verrà riaperta la Chiesa di San Biagio appena restaurata.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram