Fondazione Luigi Bon
Torna

Arena

Verzegnis - Chiaulis

Verzegnis sorge su un altopiano ricco di frutteti, faggi e castagni ed è uno dei più antichi centri della Carnia.
L'etimologia di Verzegnis è incerta, tuttavia è quantomai naturale osservare che potrebbe essere nient'altro che la polirematica "verza e gnaus" (letteralmente "verza e rape", in carnico), dimodoché si potrebbe ricondurre l'origine per esempio ai prodotti di una possibile coltivazione prevalente in quella zona nel passato.
Un interessante riferimento storico all'antico ruolo di Verzegnis in Carnia è rappresentato dai resti di una torre (sul colle Mazeit, nella frazione di Villa) portata alla luce in scavi archeologici.
Poco distante da Verzegnis, si trovano un lago artificiale, ideale per prendere il sole, e Sella Chianzutan, ambiente di grande suggestione paesaggistica, dove è possibile visitare le cave di Marmo Rosso per cui è stato realizzato un importante progetto di archeologia industriale per il recupero e la valorizzazione della cava Lavoreit Ros e della Via Storica del Marmo di Verzegnis.

 

Fotografia di Ulderica Da Pozzo

Con il supporto di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Comune Capofila Tolmezzo ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Camera di Commercio Pordenone - Udine Io Sono Friuli Venezia Giulia - Turismo FVG Fondazione Friuli AIAM

Con il contributo di:

PrimaCassa Legnolandia Goccia di Carnia Carnia Industrial Park Secab Comunità della Montagna della Carnia BIM
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Privacy Policy Cookie Policy Amministrazione Trasparente Credits P.IVA 01614080305 Instagram